Warning: file_exists(): open_basedir restriction in effect. File(images/no_picture.jpg) is not within the allowed path(s): (/opt:/usr:/etc/pki:/etc/ssl/certs:/var/www/panel_autoinstalator:/tmp:/home/ettoi/websites/zencart/ksiegarnia-jezykowa.com) in /home/ettoi/websites/zencart/ksiegarnia-jezykowa.com/includes/functions/html_output.php on line 207

Warning: file_exists(): open_basedir restriction in effect. File(images/no_picture.jpg) is not within the allowed path(s): (/opt:/usr:/etc/pki:/etc/ssl/certs:/var/www/panel_autoinstalator:/tmp:/home/ettoi/websites/zencart/ksiegarnia-jezykowa.com) in /home/ettoi/websites/zencart/ksiegarnia-jezykowa.com/includes/functions/html_output.php on line 248

Warning: file_exists(): open_basedir restriction in effect. File(images/no_picture.jpg) is not within the allowed path(s): (/opt:/usr:/etc/pki:/etc/ssl/certs:/var/www/panel_autoinstalator:/tmp:/home/ettoi/websites/zencart/ksiegarnia-jezykowa.com) in /home/ettoi/websites/zencart/ksiegarnia-jezykowa.com/includes/functions/html_output.php on line 207

Warning: file_exists(): open_basedir restriction in effect. File(images/no_picture.jpg) is not within the allowed path(s): (/opt:/usr:/etc/pki:/etc/ssl/certs:/var/www/panel_autoinstalator:/tmp:/home/ettoi/websites/zencart/ksiegarnia-jezykowa.com) in /home/ettoi/websites/zencart/ksiegarnia-jezykowa.com/includes/functions/html_output.php on line 248

Gramma 5 - Ortografia - Morfologia - Sintassi

Skrócony opis

Gramma 5 - Ortografia - Morfologia - Sintassi Piąta część serii pięciu zeszytów, które za pomocą rysunków i zabawnych ćwiczeń o narastającym stopniu trudności w bezstresowy sposób uczą dzieci słownictwa języka włoskiego, zasad...

Informacje dodatkowe :

  • Producent: La Spiga Modern Languages
32.90 PLN
Ilość :



Gramma 5 - Ortografia - Morfologia - Sintassi


Piąta część serii pięciu zeszytów, które za pomocą rysunków i zabawnych ćwiczeń o narastającym stopniu trudności w bezstresowy sposób uczą dzieci słownictwa języka włoskiego, zasad pisowni, ortografii, słowotwórstwa oraz budowy zdań.

Zeszyt podzielony jest na cztery sekcje poświęcone ortografii, morfologii, składni oraz komunikacji. W ramach każdej sekcji proponowane są krótkie jednostronicowe rozdziały, z których każdy zawiera proste i zabawne ćwiczenia umożliwiające dziecku łagodne przyswojenie zasad językowych. Dodatkowo na końcu książki umieszczona została sekcja Verso la scuola secondaria zawierająca zadania i wskazówki dotyczące sposobów radzenia sobie na egzaminach szkolnych na poziomie gimnazjum. 

Książka przeznaczona jest dla dzieci na poziomie szkoły podstawowej.

SPIS TREŚCI:

Magister e Mietta
Il monstro si monstra
ORTOGRAIFA
Il vocabulario
Il vocabulario
Le difficoltà ortografiche
Le difficoltà ortografiche
L'accento tonico
I monosillabi accentati
L'elisone
Il troncamento
L'uso dell'H e dell'apostrofo
L'uso dell'H e dell'apostrofo
La punteggiatura
Il discorso diretto e indiretto
Il discorso diretto e indiretto
Verifica
Messaggio in bottiglia
MORFOLOGIA
La formazione delle parole
Le parti variabli e invaiabli del discorso
Il nome
Il nome
Nomi concreti e astratti
Nomi generici e specifici
Nomi primitivi, derivati e alterati
Nomi primitivi, derivati e alterati
Nomi composti
Nomi collettivi
Gli omonimi
I sinonimi
L'analisi del nome
L'analisi del nome
Verifica
Polifemo
Gli articoli
Le preposizioni
Le preposizioni improprie
Le congiunzioni
Gli avverbi e le locuzioni avverbiali
Le esclamationi o interezioni
L'aggettivo qualificativo
Gli aggettivi qualificativi alterati e derivati
I paragoni
Il grado comparativo
Il grado superlativo
Analisi dell'aggettivo
Verifica
La sfoinge
Gli aggettivi e i pronomi
I pronomi personali
Aggettivi e pronomi possessivi
Aggettivi e pronomi dimonstrativi
Aggettivi e pronomi numerali
Aggettivi e pronomi indefiniti
Aggettivi e pronomi interrogativi ed esclamativi
I pronomii relativi
CHE pronomem CHE congiunzione
Analisi del pronomi e degli aggettivi
Verifica
La sirene
I verbi
I verbi ausiliari
i verbi transitivi e intransitivi
I verbi transitivi e intransitivi
La forma attiva e passiva
La forma attiva e passiva
La forma riflessiva
Il modo congiuntivo
Il modo condizionale
Il modo imperativo
I modi indefiniti
I verbi impersonali e servili
Analisi del verbo
Verifica
Medusa
SINTASSI
La frase e il periodo
La frase principale
La frase coordinata e subordinata
Il predicato verbale
Il predicato nominale
Il soggetto
L'espansione
Il complemento oggetto
I complementi indiretti
I complementi indiretti
I complementi indiretti
L'attributo e l'apposizione
Il gruppo nominale e il gruppo verbale
Il gruppo nominale e il gruppo verbale
Analisi logica della frase
Verifica
Magister
COMUNICAZIONE
La comunicazione
La comunicazione: il docice
Il canale e il registo
L'intenzione communicativa
Il linguaggio settoriale
L'abbreviazione e l'acronimo
L'originr della lingua italiana
L'origine della lingua italiana
Le nuove parole
Non è un addio
VERSO LA SCUOLA SECONDARIA
Verso la scuola secondaria
Verso la scuola secondaria
Imparare de esporre: la scarletta
Imparare de esporre: lo schema
Imparare ad esporre: informazioni fondamentali
Imparare ad espiorre: il linguaggio specifico


Autorzy: Elena Costa, Lilli Doniselli, Alba Taino
112 kolorowych stron, miękka okładka
Format: 21x29,7cm
ISBN 9788846826107

Gramma 5 - Ortografia - Morfologia - Sintassi


La serie GRAMMA 1-5 è costituita di Quaderni ricchi di proposte operative per approfondire ed esercitare la grammatica appresa durante l’anno scolastico.

I volumi si caratterizzano per la loro operatività e gradualità.
Personaggi che fanno da fi lo conduttore introducono le regole di grammatica attraverso fumetti situazionali facilmente comprensibili per gli alunni.

Pagine di verifiche permettono momenti di rifl essione e autovalutazione da parte dell’alunno relativamente alle proprie capacità e alle competenze acquisite.

INDICE:
Magister e Mietta
Il monstro si monstra
ORTOGRAIFA
Il vocabulario
Il vocabulario
Le difficoltà ortografiche
Le difficoltà ortografiche
L'accento tonico
I monosillabi accentati
L'elisone
Il troncamento
L'uso dell'H e dell'apostrofo
L'uso dell'H e dell'apostrofo
La punteggiatura
Il discorso diretto e indiretto
Il discorso diretto e indiretto
Verifica
Messaggio in bottiglia
MORFOLOGIA
La formazione delle parole
Le parti variabli e invaiabli del discorso
Il nome
Il nome
Nomi concreti e astratti
Nomi generici e specifici
Nomi primitivi, derivati e alterati
Nomi primitivi, derivati e alterati
Nomi composti
Nomi collettivi
Gli omonimi
I sinonimi
L'analisi del nome
L'analisi del nome
Verifica
Polifemo
Gli articoli
Le preposizioni
Le preposizioni improprie
Le congiunzioni
Gli avverbi e le locuzioni avverbiali
Le esclamationi o interezioni
L'aggettivo qualificativo
Gli aggettivi qualificativi alterati e derivati
I paragoni
Il grado comparativo
Il grado superlativo
Analisi dell'aggettivo
Verifica
La sfoinge
Gli aggettivi e i pronomi
I pronomi personali
Aggettivi e pronomi possessivi
Aggettivi e pronomi dimonstrativi
Aggettivi e pronomi numerali
Aggettivi e pronomi indefiniti
Aggettivi e pronomi interrogativi ed esclamativi
I pronomii relativi
CHE pronomem CHE congiunzione
Analisi del pronomi e degli aggettivi
Verifica
La sirene
I verbi
I verbi ausiliari
i verbi transitivi e intransitivi
I verbi transitivi e intransitivi
La forma attiva e passiva
La forma attiva e passiva
La forma riflessiva
Il modo congiuntivo
Il modo condizionale
Il modo imperativo
I modi indefiniti
I verbi impersonali e servili
Analisi del verbo
Verifica
Medusa
SINTASSI
La frase e il periodo
La frase principale
La frase coordinata e subordinata
Il predicato verbale
Il predicato nominale
Il soggetto
L'espansione
Il complemento oggetto
I complementi indiretti
I complementi indiretti
I complementi indiretti
L'attributo e l'apposizione
Il gruppo nominale e il gruppo verbale
Il gruppo nominale e il gruppo verbale
Analisi logica della frase
Verifica
Magister
COMUNICAZIONE
La comunicazione
La comunicazione: il docice
Il canale e il registo
L'intenzione communicativa
Il linguaggio settoriale
L'abbreviazione e l'acronimo
L'originr della lingua italiana
L'origine della lingua italiana
Le nuove parole
Non è un addio
VERSO LA SCUOLA SECONDARIA
Verso la scuola secondaria
Verso la scuola secondaria
Imparare de esporre: la scarletta
Imparare de esporre: lo schema
Imparare ad esporre: informazioni fondamentali
Imparare ad espiorre: il linguaggio specifico


di Elena Costa, Lilli Doniselli, Alba Taino
112 pagine a colori
Formato 21x29,7cm
ISBN 9788846826107